The Cozy White
  • Home
  • About
    • Contact
  • Lifestyle
    • Paper & Photography
    • cozy places
    • Casa
    • Work
    • Viaggi
  • Sport&Wellness
  • Moda
  • Beauty

Fotografia: Il flat lay

11/17/2017

4 Commenti

 
La fotografia Flat Lay, letteralmente "distesa piatta" è una fotografia molto presente sul mio social preferito Instagram. Ovviamente per molti sembrerà una foto semplice da realizzare, per altri basta pensare che flat lay non sia altro che "la foto di oggetti puramente casuali ben posizionati sul pavimento" (cito mio marito che ogni volta mi prende in giro!)...

In realtà questa tecnica fotografica fa parte di una categoria più ampia della fotografia, quella dello Still Life, ovvero la fotografia di oggetti inanimati in composizioni artificiali creati dall'artista.

Questa tecnica seppur semplice richiede qualche accorgimento. Nelle foto che troverete qua sotto, realizzate da me a casa, potete notare un elemento comune. Lo sfondo infatti è in quasi tutti gli scatti uno sfondo bianco. Molti preferiscono usare sfondi neri, io credo che il bianco faccia risaltare meglio gli oggetti che voglio fotografare e che aiuti a catturare meglio la luce naturale.

Di solito preferisco scattare le mie foto direttamente con l'I-phone perché così posso poi postarle direttamente su Instagram. Preferibilmente scatto di fronte a una finestra e preferibilmente di mattina, quando la luce è più chiara.

Prima di scattare posiziono gli oggetti, di solito gioco con le sovrapposizioni, scelgo oggetti che fanno parte di una stessa categoria. Provo diversi scatti, a volte avvicinandomi di più, a volte scelgo di non includerli al 100% in modo da far pensare a chi osserva, che la scena continui oltre la cornice.

Bellissimi flat lay sono quelli che hanno come protagonista il cibo! Se sei una food blogger o semplicemente adori la cucina, questa è la tua tecnica! Io adoro anche qui creare composizioni e cercare angolazioni diverse.
Le tavole imbandite, le scrivanie disordinate, le colazioni della domenica in famiglia o addirittura il mio gatto che gioca sul pavimento possono essere soggetto di questa tecnica davvero alla portata di tutti.

Potrei seriamente parlare per ore di questa fotografia, ma forse è meglio farvi vedere il risultato!
Eccovi alcuni scatti creati da me:
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
4 Commenti
Annalisa link
11/25/2017 01:53:43 am

Non sapevo il nome di questa tecnica, ma ovviamente la conoscevo. Trovo che, se ben realizzata, possa essere veramente di buon impatto.

Risposta
Greta link
11/25/2017 02:48:22 am

Molto interessante! La proverò sicuramente per fotografare i prodotti che consiglio! Grazie dei suggerimenti!

Risposta
Martina link
11/25/2017 02:57:04 am

Molto carino! Adoro questo tipo di foto

Risposta
Rosa link
11/25/2017 02:46:34 pm

Adoro questa tecnica, davvero bel post esplicativo!

Risposta



Lascia una risposta.

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • About
    • Contact
  • Lifestyle
    • Paper & Photography
    • cozy places
    • Casa
    • Work
    • Viaggi
  • Sport&Wellness
  • Moda
  • Beauty