The Cozy White
  • Home
  • About
    • Contact
  • Lifestyle
    • Paper & Photography
    • cozy places
    • Casa
    • Work
    • Viaggi
  • Sport&Wellness
  • Moda
  • Beauty

la rubrica food di the cozy white

ricetta natalizia: gli struffoli napoletani

12/19/2017

1 Commento

 
Foto
Ciao ragazze,
Natale si avvicina!
Per me, che ho origini meridionali, le feste si trascorrono in famiglia…più si è e meglio è!
Si gioca alla tombola tradizionale, ci si scambia i regali, si chiacchiera, si ride, ma soprattutto si mangia!
Solitamente si cominica il 24 sera alla Vigilia e si finisce il 26 a pranzo con menù sempre variegati e abbondanti: pesce, carne, formaggi, salumi… e tanti dolci ( ma soprattutto tanti saluti alla linea! ).
 
Oggi parleremo appunto di una ricetta tradizionale napoletana  legata alle feste natalizie :
gli struffoli!
Si tratta di semplici palline di impasto, con diamtero circa 1cm, che vengono fritte nell'olio e successivamente  ricoperte di miele caldo, confettini argentati e codette dolci. 

Partiamo subito!
 
Difficolta: Facile
Ricetta per: 8 persone
Tempo: 40-45 minuti

Ingredienti:
-3 uova
-3 cucchiai di zucchero
-limone (o scorza di limone)
-3 cucchiai di limoncello
-40 g di olio (preferibile se di semi)
-1 cucchiaio di burro
-400 g di farina 00
-250 g di miele
-confettini colorati 
-codette

Let's start!
1) Il primo passaggio è semplice, prendete una terrina e versate la farina, fate un buco al centro e aggiungete: le uova, il cucchiaio di burro, il limoncello, lo zucchero, l'olio e la scorza di limone.
Ora mischiate tutti gli ingredienti e nel caso vi fosse avanzata la farina, versatela piano piano fino ad amalgamare il tutto.

2) Ora è tempo di sporcarsi le mani! Abbandonate il cucchiaio di legno e cominciate a lavorare l'impasto con le mani e aggiungete farina, fino ad ottenere un impasto compatto. Piccolo trucco quando l'impasto non si appiccica più alle mani, allora è pronto!

3) Dall'impasto precedente lavorate delle striscioline di circa 1cm di diametro. Una volta create le vostre striscioline tagliatele a pezzettini più piccoli.

4)Ora prendere una padella e versate l'olio (tanto olio!!) e mettetelo sul fuoco. Una volta che l'olio sarà bollente, buttate l'impasto tagliato in precedenza. Aiutatevi con un mestolo o un cucchiaio di legno mi raccomando!!!! Non vogliamo bruciarci!

5) Vedrete che l'impasto si suocera in un paio di minuti, quindi a parte preparate un piatto con scottex, su cui andrete ad adagiare gli ormai quasi struffoli.

6) In un piatto fondo mettete il miele, versate gli struffoli e versate sopra il resto del miele.
Fatto?!

7) Ora è tempo delle decorazioni! Aggiungete i confettino e le codette colorate et voilà!
Gli struffoli sono pronti!

8) Aprite un abbonamento in palestra, perché dopo aver assaggiato questi dolci, sarà difficile smettere!!!

Spero che la ricetta vi sia piaciuta!
A presto 

Alessandra Cancelliere

​Immagine: Pinterest
 

1 Commento
dinamighty link
12/27/2017 10:31:53 am

Looks so delicious!

Happy Holidays :)

https://dinamighty.com/

Risposta



Lascia una risposta.

    Foto

    Autore:

    Alesandra Cancelliere: appassionata di cucina e ricette della tradizione

    Archivi

    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017

    Categorie

    Tutto
    Avocado
    Carote
    Cucina
    Food
    Foodlover
    Pollo
    Pollo Alla Griglia Marinato Con Spezie
    Rubricadiale
    Salmone
    Spezie
    Tartare

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • About
    • Contact
  • Lifestyle
    • Paper & Photography
    • cozy places
    • Casa
    • Work
    • Viaggi
  • Sport&Wellness
  • Moda
  • Beauty